Progettazione

Ristrutturazione chiavi in mano, conviene? Tutto quello che c’è da sapere

ristrutturazione-chiavi-in-mano

Nell’ambito dell’edilizia si sta affermando un nuovo tipo di servizio che molte aziende iniziano ad offrire ai loro clienti: la ristrutturazione chiavi in mano. Essa prevede che sia l’impresa ad assumersi tutti gli oneri dei lavori occupandosi di tutte le sue fasi, dalla progettazione alla realizzazione finale. Il proprietario non deve fare altro che limitarsi a entrare nell’appartamento una volta conclusi gli interventi.

Ma quanto conviene questo tipo di servizio? Quali sono i suoi vantaggi rispetto a una ristrutturazione condotta in maniera tradizionale?

I vantaggi della ristrutturazione chiavi in mano per il proprietario di casa

Quando si parla di servizio chiavi in mano, il proprietario di casa non deve occuparsi di contattare da sé i singoli professionisti (architetti, operai, interior designer, elettricisti, idraulici, ecc.), né di andare alla ricerca dei singoli pezzi di arredamento. Non deve coordinare i lavori o organizzare le tempistiche incastrando i vari operai a seconda delle cose da fare. Tutto questo passa nelle mani del team di lavoro dell’azienda edile scelta ed è coordinato dal disegnatore del progetto. Ciò non significa che il proprietario dell’appartamento sia escluso dalle scelte, anzi: egli rimane il punto di riferimento per il direttore dei lavori.

Non si può dire lo stesso della ristrutturazione tradizionale. In questo caso è proprio il proprietario o la proprietaria di casa a doversi occupare di tutto e a dover coordinare tempi e azioni, correndo il rischio di passare un lungo periodo di stress e preoccupazioni visto che si è responsabili della buona riuscita del lavoro.

Tempi e costi fissi

Quando nella ristrutturazione devono intervenire professionisti diversi che non si conoscono, la durata dei lavori può essere molto più lunga perché occorre rispettare le naturali tempistiche che richiedono alcuni interventi (pensiamo alla posa del parquet o all’asciugatura di pareti appena dipinte). Diversa è la questione se i diversi tecnici appartengono a un team abituato a lavorare insieme e coordinato da un unico referente che è anche autore del progetto di ristrutturazione. È molto più facile organizzarsi e ottimizzare i tempi delle operazioni.

Dal punto di vista dei costi, la ristrutturazione chiavi in mano garantisce un costo fisso a metro quadro sulla base, però, del tipo di lavori richiesti, del materiale da usare e del numero di professionisti coinvolti. Esistono delle realtà, come Riabitahome.it, che offrono garanzia del prezzo finale coprendo personalmente eventuali imprevisti economici. In questo modo, non ci si deve neanche preoccupare che la spesa finale sia eccessiva rispetto a quanto preventivato.

Un altro vantaggio che deriva dall’affidarsi a un’azienda con servizio chiavi in mano è l’aspetto burocratico: c’è uno specialista anche per quello. Dato che è molto facile perdersi tra le varie norme e non è semplice gestire la documentazione richiesta per ottenere agevolazioni e incentivi, non c’è nulla di meglio che poter delegare anche questa funzione a un legale competente.

In definitiva, la ristrutturazione chiavi in mano offre la possibilità di occuparsi di questi lavori in modo più leggero. Potremmo quasi azzardare dicendo “spensierato”.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

To Top