Progettare casa e scegliere gli elementi della decorazione non è molto semplice, anche perché lo stile e la moda cambiano molto in fretta. Ci sono però alcuni accorgimenti iniziali che consentono poi di avere una casa moderna e sempre attuale nel tempo.
Personalizzazione
La casa è sicuramente tua e quindi il tuo punto di vista ed il tuo gusto devono emergere nella scelta di arredamenti e decorazioni. Il consiglio è di personalizzarla quanto basta per sentirla pienamente il tuo rifugio.
Luminosità
La luce è fondamentale in una casa perché la rende accogliente e naturale. Studiare una disposizione giusta di ambienti e forme per avere quanta più luce naturale in ogni stanza è sicuramente la priorità; calibrare poi la luminosità con finestre ampie dagli infissi poco ingombranti è il secondo passo.
Evita infine tendaggi troppo ingombranti, poiché riducono la spaziosità e la luce naturale. Accanto alla naturale luminosità, importante sarà studiare l’illuminazione interna, giocando sugli angoli e la diffusione coerente della luce.
Coerenza stilistica
Per avere un ottimo risultato per l’arredamento di casa, bisogna puntare sulla coerenza stilistica. Mescolare troppi stili finisce per annoiare. Ciò che è importante è individuare un tema portante al fine di evitare l’accostamento di elementi troppo discordanti.
Pensa dunque ad un’idea che ti rappresenta al meglio e perseguila con inventiva e creatività.
Tinte Neutre
Scegliere una base neutra è sempre ottimale, perché crea un ambiente armonioso che può poi essere arredato con facilità e senza particolari vincoli cromatici.
Partire da un colore neutro consente poi di personalizzare al massimo le pareti, dando alla casa uno stile davvero molto intimo e che rispecchia il modo di essere di chi ci abita. Bisogna solo avere in mente questa distinzione: i colori freddi donano alla casa serenità e pace; i colori caldi invece sono più energici e vitali. Orientati a seconda dei tuoi gusti.
