Un casa ecologica richiede massima attenzione e dedizione perché in commercio i materiali sono tanti e se non conosciamo a fondo marchi e materiali rischiamo di acquistare prodotti non proprio conformi.
Consigliamo quindi di rivolgersi innanzitutto a ditte specializzate per avere la certezza di creare un progetto green sicuro.
Inquinamento Indoor
I malori causati dall’inquinamento indoor sono riconosciuti dall’Organizzazione Mondiale della Sanità sotto il nome di Sick Building Syndrome. L’inquinamento interno nelle case delle volte è addirittura superiore a quello esterno perché in molti casi i materiali degli arredi rilasciano sostanze nocive che fanno male al nostro organismo.
Scegliere quindi materiali affidabili ed ecosostenibili è anche un’attenzione per la nostra salute.
Arredamento sostenibile
Cominciamo dagli arredi. In questo caso i materiali green da scegliere sono fondamentali per una casa ecologica. Il legno è sicuramente il più ecologico di tutti ed anche quello più comune per l’arredamento, ma per essere davvero biologico bisogna verificare che siano presenti tutte le certificazioni che garantiscono la provenienza sostenibile del legno.
Se avete in mente uno stile più esotico per la vostra casa potete optare per il bambù, un materiale vegetale molto resistente e versatile. Anche in questo caso bisogna assicurarsi che abbia tutte le certificazioni del caso.
Per aggiungere infine dettagli biologici molto originali, si può scegliere il cartone, spesso utilizzato come materiale di recupero. Con questo materiale si possono acquistare piccole suppellettili e mobili ed accessori.
Consigli Pratici
Oltre al materiale, per una casa ecologica, ci sono anche alcune accortezze che consentono la durevolezza nel tempo dell’arredamento e soprattutto il riuso. Consigliamo quindi di scegliere materiali solidi e resistenti; in questo modo si garantisce una durevolezza nel tempo, ma soprattutto la possibilità di poterlo rivisitare con un restauro o un progetto di riutilizzo.
Il riciclo creativo può essere inoltre un’attività per stimolare tutti i componenti della famiglia e personalizzare la propria casa, mantenendo un profilo eco-friendly!
Unica raccomandazione è quella di stare sempre attenti a vernici e materiali per la decorazione. Potrebbero infatti essere nocivi.
