Perché interrogarci sulle tendenze arredamento 2019? Ormai stiamo vivendo gli ultimi giorni del 2019. Presto entreremo in un nuovo decennio: gli anni Venti del Duemila. Chissà cosa ci aspetta!
Di incognite ce ne sono molte, ma arriveremo nel nuovo anno anche con qualche certezza. Non parliamo dei legami affettivi o lavorativi che ci porteremo dietro dai 365 giorni passati. Ma delle tendenze di design del nuovo anno. Sappiamo bene quali sono le tendenze arredamento 2019, ma anche quelle che caratterizzeranno l’arredamento per il 2020.
Andiamo a vedere che cosa ci prospetta il design del 2020 nei colori delle pareti, nelle fatture dei mobili, nell’uso dell’illuminazione.
Tendenze arredamento 2020: il trionfo della natura
Il tema ecologico ha caratterizzato molti temi sociali e politici del 2019. Sarà forse per questo che il design del 2020 si preannuncia come un trionfo degli elementi naturali e della vivacità.
L’arredamento della casa rimane un pensiero fondamentale per chi la abita. Anche nel 2020 si conferma la tendenza a voler rendere la propria abitazione una dimensione rilassante e piacevole. Quasi un cantuccio fuori dal mondo.
La stanza più importante è probabilmente il soggiorno perché è quella dove si ha la possibilità di fermarsi dalla routine quotidiana e di concentrarsi un po’ su se stessi. Ecco perché si cerca non solo di renderlo il più confortevole possibile, ma anche silenzioso. Nel caso in cui si disponga di un open space, si cerca comunque di separare cucina e salotto di modo che non si sentano odori o rumori sgradevoli.
Tendenze colori arredamento 2019 e 2020
Dal punto di vista dei colori, il 2019 aveva portato in casa colori audaci e definitivi, lasciandosi alle spalle i pastelli del 2018. Il 2020 continua sulla scia del suo predecessore giocando con toni eccentrici e variegati, ma non disdegna neanche lo scuro, soprattutto per gli ambienti più eleganti e moderni.
Le pareti potranno essere contrassegnate dall’uso di un verde, un blu, un arancione o un viola dalle tonalità molto particolari. Si parla di “verde menta”, “giallo mostarda”, “viola lampone”, “arancione cantalupo” e di “azzurro puro”. C’è anche una varietà di rosa chiaro perfetta per la camera da letto.
Il bagno è l’unica stanza dove prevalgono le tinte più tradizionali: il bianco, il beige, il grigio.
Se si vuole dare alla propria casa un tocco di eleganza, fascino e raffinatezza senza mancare di modernità, bisogna affidarsi ai colori scuri. Le tonalità che spaziano dal colore del caffè e del cioccolato ai grigi più profondi sono tipici di una casa adulta, lineare e rigorosa.
Fondamentale l’uso dei metalli che riscaldano l’ambiente di casa e invitano a una riflessione nella quiete della propria casa. In alternativa, si può usare il legno. In particolare il rovere tinto nero, il noce canaletto brunito o il frassino tinto noce.
Se si punta allo chic si possono mescolare i toni laccati e dark (tortora, roccia, piombo, carbone, fango) con effetti metallici (platino, piombo, bronzo, moka). Ma si può giocare anche con tratti lucidi creati da marmi e superfici riflettenti in vetro o specchio.
Torna a essere molto usata anche la carta da parati, anche solo su una o due pareti della stanza. Molto comuni sono i disegni artistici sulle pareti, soprattutto quelli che riprendono soggetti di quadri famosi.
La cucina nera tra le tendenze arredo 2020
Il colore di tendenza della cucina per il 2020 sarà il nero. In questo modo, la stanza avrà un tono chic ed elegante. Non è una scelta lugubre! Lo scuro dei mobili va alleggerito con l’uso di metalli di elementi naturali per le decorazioni.
Tendenze arredamento 2020: i letti e i divani
Divano e letto sono due componenti fondamentali dell’arredamento. Sono i luoghi simbolo del riposo e del comfort, ecco perché sono così tanto importanti nel momento della scelta.
I letti del 2020 uniscono gusto rétro con quello moderno. Sia questi che i divani hanno piedini a vista ben visibili e puntano sul mostrare la loro struttura.
I divani saranno componibili e quindi potranno cambiare forma nel tempo. Le spalliere dei divani si riducono e lasciano spazio a sedute voluminose caratterizzate da grandi cuscini. Molto usati saranno le poltroncine che ricordano gli anni ‘60 e i tavolini a ridosso del divano comodi, funzionali.
Librerie: dettagli d’arredamento per il 2020
Diversamente dalle tendenze arredamento 2019, le librerie saranno le grandi protagoniste del salotto nel 2020 anche con funzioni architettoniche di separazione degli spazi. La maggior parte di questi mobili saranno ad altezza piena, tanto da arrivare quasi al soffitto. Torna in voga il minimal, con linee semplici ed elementi sospesi che rendono scenografica l’abitazione.
Occhio all’illuminazione secondo le tendenze 2020
Nel 2020, l’illuminazione servirà a impreziosire l’arredamento. L’uso di lampade dalle forme sinuose, eleganti e appariscenti può cambiare del tutto la fisionomia dei nostri ambienti domestici. Un uso sapiente dell’illuminazione permette anche di mettere in risalto arredi e finiture.
Illuminare diventa una forma d’arte. Il lampadario, dalle rifiniture di cristallo, dal centro della stanza passa ad occupare gli angoli delle stanze. Il contenitore della luce assume forme diverse. Spesso si gioca sull’uso di più contenitori posizionandoli a cascata o in figure geometriche varie.
Se da un lato abbiamo il sistema di sospensione della luce e di grande formato, abbiamo anche sistemi più minimalisti.
Le lampade vengono costruite con oro, metalli preziosi e rifiniture ricche che danno valore e impreziosiscono la lampada. La parte elettrica è ridotta al minimo. Oppure iterata all’infinito così da rendere un disegno particolare o illuminare in maniera saliente le grandi distanze.
Tendenze arredo 2020: il ritorno della paglia di Vienna
Nel 2020 ritorna la paglia di Vienna. Forse non tutti sanno che si tratta di un materiale ricavato dalla selezione accurata di fili della canna del giungo opportunamente lavorati. Questo tipo di lavorazione viene spesso usata per le sedie o come rivestimento di mobili o come copri termosifoni. Questo materiale viene rivisitato per rispondere alle esigenze di modernità delle case di oggi. Tuttavia conferisce un gusto rétro che, come abbiamo visto già per il letto, caratterizzerà il design di questo nuovo anno.
Anno nuovo… tendenze nuove!
Sperando che il 2020 ci dia la possibilità di mantenere e curare sempre la nostra casa. Intanto possiamo non farci trovare impreparati grazie a questi piccoli consigli.
