Idee per progettare

Guida completa per ristrutturare casa da soli

Avete in mente di ristrutturare casa e volete provare a farlo da soli? Niente paura, con alcuni piccoli accorgimenti si può procedere tranquillamente in autonomia. Se si tratta di piccoli interventi inoltre non occorre richiedere alcun permesso, altrimenti basterà rivolgersi al comune per eventuali permessi o certificazioni.

Cosa vuol dire ristrutturare

Bisogna avere ben chiaro di cosa intendiamo con la parola ristrutturazione. Le ristrutturazioni possono essere parziali o totali e fanno riferimento ad interventi sia interni sia esterni e possono riguardare sia gli elementi d’arredo sia gli impianti energetici e di alimentazione, anche se quest’ultimi richiedono delle conoscenze molto specifiche.

Valutazioni preliminari

Prima di partire con la ristrutturazione, è fondamentale una valutazione precisa degli interventi che si vogliono effettuare, considerando i luoghi e l’entità dell’intervento. Se si tratta di ristrutturazioni importanti, bisogna informarmi con il comune per la concessione edilizia e gli oneri da pagare. Nel caso di piccoli interventi, l’importante è scegliere materiali di qualità e consigliati da esperti per evitare che il problema si ripresenti in breve tempo. Opportuno è quindi elaborare un preventivo con tempi e costi per essere certi della fattibilità e della convenienza dell’intervento.

Opere di manutenzione

Si intendono tutti quegli interventi che hanno l’obiettivo di migliorare la funzionalità della dimora senza alterarne la superficie o l’ingombro, come ad esempio rinforzo di strutture, rifiniture, installazione di serramenti e finestre, spostamenti di mobili, verniciature di pareti e facciate, riparazioni cancelli e grate.

Ristrutturazioni Totali

Nel caso di interventi di ristrutturazioni importanti, sarà d’obbligo richiedere tutte le pratiche da fare. Solo dopo le concessioni legali sarà possibile procedere con i lavori.
In ultima analisi se l’intervento è una grande opera di ristrutturazione come l’ampliamento di edifici già esistenti, il consiglio migliore è quello di affidarsi sempre a professionalità riconosciute, che possono aiutarti nell’elaborazione di un progetto sicuro e di un intervento realizzato con tecniche e materiali di qualità.

 

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

To Top