Design interni

Come trasformare un angolo della casa nel tuo ufficio smart!

trasformazione-angolo-della-casa

Sono sempre più le persone che lavorano da casa e che quindi hanno bisogno di uno spazio per poter svolgere la propria attività. Vedremo come realizzare un ufficio dotato di tutti i comfort dialogando perfettamente con la casa.

Funzionalità

Il primo aspetto da considerare è la funzionalità. Bisogna dunque pensare ad un arredamento semplice ma completo e ad accessori minimal ma utili. Scrivania, una bella libreria per far mostra de propri gusti e della propria formazione, una cassettiera dove custodire la cancelleria e qualche oggetto di design che caratterizza il lavoro che svolgi. Se sei mamma, perché non pensare anche ad una angolo bambini con sedie, tavoli colorati e tanti giochi?

Comfort Visivo

L’occhio, nell’angolo dedicato al lavoro, dev’essere stimolato alla concentrazione. Per questo è necessaria la scelta di una palette di colori che sia abbinata alle pareti che circondano l’ambiente lavorativo ma che se ne distacchi per consentire una netta distinzione degli spazi. Una prima riflessione va fatta sulle tinte unite: una parete monocromatica stanca e quindi va riempita con suppellettili e mobili d’arredamento colorati. Non vanno inoltre scelti colori troppo forti e vivaci perché portano alla distrazione e neanche un asettico total white, che paradossalmente crea lo stesso effetto. Un consiglio vincente potrebbe essere quello di continuare le gradazioni degli ambienti confinanti e farli dialogare con le zone di colore attraverso gli accessori. Se ad esempio la parete attrezzata del tuo living è rossa, puoi richiamarla con una mensola dello stesso colore. Se invece non ci sono preponderanze di colori, meglio optare per una tonalità chiara ma non troppo, come un verde o un azzurro.

Materiali

Una tendenza sia sostenibile sia funzionale sta nella scelta di materiali green dai colori naturali. Il legno è sicuramente il materiale ecologico per eccellenza, ma valutate bene la provenienza e le certificazioni; in alternativa vi sono arredamenti in bambù e cartone realizzati con materiali da riciclo.
Per sottolineare tale preferenza, si può arredare l’ufficio anche con piante e fiori. Questo rende l’ambiente più accogliente ed originale.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

To Top