Design interni

Scale da interni prefabbricate, in muratura ed a chiocciola

Se un’abitazione è costruita su più livelli o si desidera creare un collegamento con la zona soppalcata o la mansarda, per collegare un piano all’altro occorrono le scale da interni, che si possono suddividere in due tipologie, ossia quelle in muratura, costruite solitamente in opera, e quelle prefabbricate, versatili, leggere e riadattabili nel tempo, costituite da elementi modulari standard da comporre e montare in loco.

Scegliete con cura ed attenzione le scale interne, in modo che si adattino alla forma ed alla morfologia della stanza in cui andrete a collocarle ed allo stile che caratterizza la vostra abitazione. La scelta delle scale da interni non deve essere sottovalutata, in quanto si tratta di strutture che, oltre ad essere molto visibili, occuperanno un’ampia area della casa. Scelte accuratamente, possono diventare veri e propri elementi d’arredo, semplici ed eleganti.

Scale interne in muratura

Eseguite su progetto, le scale in muratura, dall’andamento lineare o elicoidale, tipico delle scale a chiocciola, sono estremamente stabili, richiedono spazi ampi e sono generalmente realizzate direttamente in opera su una struttura di cemento armato.

Scale prefabbricate

Dall’impatto visivo leggero e moderno, le scale prefabbricate in legno o metallo abbinati fra loro o uniti al vetro, coniugano un’estetica accurata con praticità, ergonomia e versatilità. Una scala interna prefabbricata ha sicuramente un prezzo più accessibile della variante che viene costruita in loco.

Scala a chiocciola

Il modo più efficace ed esteticamente d’impatto per risparmiare spazio con eleganza è quello di scegliere una scala a chiocciola senza piantone centrale, dalla struttura snella ed essenziale caratterizzata da eleganti evoluzioni elicoidali.

Scala a pioli

Una semplice scala a chiocciola che crei un collegamento tra la zona living ed il piano mansardato o la zona soppalcata è una scelta eccentrica, che ben si adatta alle abitazioni dallo stile rustico. Si tratta senz’altro di una soluzione di gran lunga più economica delle scale in muratura o prefabbricate.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

To Top