Design interni

Lavorare da casa: Come arredare il proprio workspace

Gli oggetti utili per arredare il proprio studio in casa

Lavorare da casa non deve significare stare seduto al bancone della cucina con il vostro portatile. Se abitate in uno spazio piccolo o non avete un luogo disponibile per svolgere la vostra attività lavorativa, non scoraggiatevi. Basta poco per creare un ambiente confortevole, creativo, e (soprattutto) funzionale. Inoltre, potete ricorrere ad alcuni semplici oggetti che possono trasformare la vostra casa in un ufficio più facilmente di quanto crediate.

Intanto qualche suggerimento:

  • lo spazio “ergonomico” richiesto per un ufficio è di circa 80 cm e, preferibilmente, deve essere in prossimità di una presa elettrica (i cavi, poi, andranno raccolti per evitare danni);
  • un computer a schermo piatto risparmia molto spazio. In alternativa, ottimo un portatile di dimensioni contenute;
  • una luce allo xeno dona un’aria naturale;
  • meglio non posizionare la scrivania di fronte a una finestra perché la luce infastidisce la vista.

A questo punto, in base allo spazio che avete a disposizione, una piccola scrivania, magari posta sfruttando un angolo o un sottoscala, e una cassettiera potranno fare al caso vostro.

E se non ho neanche 80 cm per il mio workspace?

In questo caso, una soluzione interessante può essere quella di inserire un piano di appoggio in una parete divisoria tra due stanze o in una libreria che fungerà da scrivania. La cassettiera potrà essere sostituita da uno o più ripiani su cui riporre tutto l’occorrente. Se siete particolarmente ordinati, la scrivania può essere anche a scomparsa.

In alternativa, ci sono dei piccoli attrezzi molto funzionali che vi permettono di lavorare davvero con poco.

Tra questi, abbiamo scovato un prodotto tedesco (BalKonzept) che può trasformare il vostro balcone in una scrivania, fungere da tavolino da appoggio per le bevande o da fioriera. Chi non ha mai sognato di lavorare dal balcone di casa propria, godendo del sole in una bella giornata? È sufficiente posizionare questo oggetto sulla ringhiera e avrete un piano su cui appoggiare il computer portatile o il tablet. Tra l’altro il materiale con cui è realizzato è completamente riciclabile e questo lo rende ancora più interessante.

Preferite lavorare in poltrona? Anche in questo caso, sono disponibili molti modelli di tavolini in legno o plastica composti da un piano della profondità adatta al computer portatile e da due lati ripiegabili per uno stivaggio salva spazio. Quando avete bisogno di lavorare, posizionate questa mini scrivania a cavallo delle vostre gambe e il gioco è fatto.

In ogni caso, soprattutto se lavorate sul terrazzino, abbiate cura dei vostri occhi: i riflessi della luce rendono difficoltosa la visuale.

To Top