Design interni

Cucina piccola? Ecco come ottimizzare gli spazi

really-tiny-but-busy-kitchenLa cucina è una stanza di fondamentale importanza all’interno di una casa. È il luogo in cui la famiglia si riunisce, condivide il proprio tempo assieme, si racconta la propria giornata.

È importante fare si che questo spazio venga organizzato nel migliore dei modi, soprattutto se si tratta di una cucina di dimensioni non troppo grandi. In effetti se non si possiede lo spazio necessario per contenere una cucina enorme si può ottimizzare e rendere comoda, elegante e funzionale anche una stanza di dimensioni più limitate.

Ovviamente la semplicità negli arredi è d’obbligo: pochi ma opportuni pensili, il giusto numero di complementi allo scopo di evitare la sensazione di chiusura e aumentare, almeno a livello mentale, lo spazio e la luminosità.

Che cosa significa questo? Semplice, un ambiente piccolo, ricolmo di pensili, mobili ed elettrodomestici susciterà in chi lo vive un’idea di occlusione. Per fare si che questo problema si presente è sufficiente prestare attenzione a pochi semplici trucchi che concernono la tecnica di arredamento utilizzata.

Prima di tutto usare cucine componibili è un’ottima mossa per cominciare: in questo modo è possibile scegliere ciò che è più opportuno “incastrare” nello spazio che si ha a disposizione. Gli elettrodomestici diventano a questo punto fondamentali. Un frigorifero della giusta dimensione darà funzionalità e allo stesso tempo il giusto spazio se ben sistemato all’interno dell’ambiente; anche la lavastoviglie è importante poiché regalerà quel tocco di tecnologia in più, ma solo a patto che possa essere inserita all’interno di un mobile.

È possibile prendere in considerazione una piccola isola o un carrello da utilizzare a seconda dell’occasione che si presenta. Un tavolo pieghevole diviene un’ottima soluzione per sfruttare al meglio lo spazio, e se si dovessero avere ospiti aggiungere un posto a tavola non diventa un problema.

Anche la pavimentazione e l’illuminazione giocano ruoli non da sottovalutare. Se si possiede una cucina di piccole dimensioni il linoleum, magari a scacchi, può creare un buon effetto ottico. Materiali chiari, con colori caldi comunque rendono più rilassante il posarsi dello sguardo all’interno dell’ambiente, in quanto la luce si riflette in maniera più uniforme.

Sempre in correlazione alla luce, l’impianto di illuminazione è ovviamente un concetto portante. Faretti, piantane agli angoli della stanza aiutano a creare zone d’ombra, aumentando così la sensazione di profondità e movimento.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

To Top