Design interni

Cambio stagione: come rendere la casa fresca ed estiva

Con il cambio di stagione arriva anche il desiderio di cambiamento su diversi aspetti della nostra quotidianità. Le temperature più miti e una maggiore luce ci inducono a pensare ad esempio, ad una trasformazione della nostra casa, al fine di darle un aspetto più fresco ed estivo, venendo incontro alle nuove esigenze che porta con la stagione calda.

Ci abbiamo pensato sicuramente in molti, ma poi tra tempo, budget ed idee, non troviamo lo spunto per iniziare. In realtà basta fermarsi un attimo, capire come potersi muovere e cominciare a divertirsi con un rinnovamento che può essere economico e soddisfacente in poche mosse.

PULIZIE di PRIMAVERA

Partiamo da un’operazione fondamentale, che serve a fare spazio mentalmente e fisicamente: le pulizie di primavera!
Facciamo una ricognizione per ogni ambiente e cerchiamo di capire cosa buttare, cosa conservare e cosa trasformare. In generale si tende a tenere tutto con la convinzione, errata, che prima o poi possa tornare utile. In molti casi però è semplicemente l’operazione che serve ad occupare spazio potenzialmente utile per altre attività.

L’inverno è pericoloso da questo punto di vista. É una stagione infatti che ci invita a raccogliere cose per poi tenerle ammucchiate in tutti gli angoli delle nostre abitazioni e finiamo per dimenticarcene. Facciamo dunque una bella cernita e selezioniamo con cura le cose da cestinare, quelle da conservare e quelle che possono essere riutilizzate in maniera creativa. Quest’ultime saranno il primo spunto per rinnovare spazi e stile.

Rinfreschiamo infine armadi e cassetti, effettuando il famoso cambio stagione degli abiti. Anche in questo caso buttate via ciò che non serve e valutate bene cosa mantenere. Già solo il fatto di aprire le ante e vedere forme e colori diversi vi darà la sensazione di una ventata di freschezza!

Complementi d’Arredo

Sicuramente non possiamo intervenire in ogni stagione con un cambio degli arredi. Diventerebbe costoso ed impegnativo. Possiamo però intervenire sui complementi per dare nuovo look alla casa senza spendere cifre enormi e senza occupare spazi per il montaggio di nuovi mobili. Cominciamo dalle tende: a differenza di quelle invernali, scegliamole sottili, delicate e colorate. Coordiniamo poi la palette di colori scelte a cuscini e fodere di divani e poltrone. In camera da letto cambiate colore alle coperte e utilizzate il copriletto con fantasie pop. Già con questi semplici accorgimenti vi vi sembrerà di vivere in una casa diversa.

Per completare l’opera agite sulle pareti, inserendo nuove fotografie, acquistando stencil e quadri che possono dare una nuova forma agli spazi. Inserite anche delle mensole colorate o cambiate la disposizione dei libri sugli scaffali della libreria.

Per contribuire a dare anche un’aria nuova, potete scegliere dei profumatori per ambiente diversificati per ogni stanza. Questo darà alla casa nuova linfa, proiettandola a pieno titolo nella stagione della libertà.

Tocco d’arredo

Non può mancare con la stagione calda un tocco green all’abitazione. Le piante, oltre ad essere un bellissimo elemento decorativo, danno maggior respiro all’ambiente e soprattutto sostituiscono in maniera naturale elementi di materiali che poi sono difficili da smaltire e che conferiscono all’abitazione uno stile artificiale.

Meglio collocare in vari ambienti delle piante o creare delle fresche e colorate composizioni floreali, collegandosi ai nuovi colori scelti per la casa. Sarà divertente poi cambiarli periodicamente, seguendo l’ispirazione del momento. In bagno, sono molto trendy delle piantine piccole, come le piante grasse, da inserire sui ripiani vicino alle specchiere. Daranno all’ambiente una delicata colorazione, aumentando il comfort.

COLORE DELLE PARETI

Per dare freschezza e leggerezza alla casa basterebbe anche passare solo una mano di bianco. Se però volete proprio dare un aspetto nuovo, potete scegliere di cambiare il colore alle pareti utilizzando delle tonalità luminose e vivaci. Il colore pantone di quest’anno è il corallo. Può sembrare forse molto forte, ma se utilizzato per dare luce a piccoli spazi o da inserire come decorazione alle pareti, può essere un ottimo alleato.

Negli ultimi anni stanno ritornando di moda le carte da parati che, meno invasive di una tinteggiatura, conferiscono comunque all’ambiente un aspetto completamente diverso. In commercio ce ne sono di ogni fantasia e in ogni stile. Non pensate quindi solo a temi floreali o alle classiche decorazioni fiorentine.

Potrete personalizzare le pareti come preferite, caratterizzando ogni ambiente in base alle attività che vi si svolgono e creando anche delle zone molto particolari seguendo i vostri gusto. Spazio quindi alla creatività per dare nuovo colore alla casa, che sembrerà così appena arredata!

CUCINA

La cucina è l’ambiente più creativo dell’abitazione. Bisogna quindi stimolare la creatività anche con dei cambiamenti costanti sia nella disposizione della stanza sia negli utensili.
Possiamo infatti fare la medesima operazione che abbiamo effettuato con i vestiti, ossia operare un bel cambio di stagione, modificando i contenuti dei mobili.

Si possono acquistare servizi di piatti e bicchieri colorati e fantasiosi, da coordinare con le suppellettili e gli arnesi da cucina. Ciò darà un colore insolito alla stanza e sembrerà di entrare in un nuovo paradiso culinario. Troverete magicamente nuova ispirazione per i vostri piatti e anche a tavola sentirete l’arrivo della bella stagione. Completate il tutto anche con la scelta di nuove tovaglie, tovaglioli e tende, che danno un aspetto rinnovato all’ambiente anche lontano dai pasti.

GIARDINI e TERRAZZI

Non è sicuramente presente in tutte le case, però il giardino è l’elemento che ritrova forza e bellezza proprio con la nuova stagione. Le piante in inverno erano senza foglie e un po’ imbruttite. Con la primavera riacquistano colore e vigore e vanno sicuramente aiutati con una manutenzione accurata.

Approfittando quindi del primo caldo sole, rilassatevi lavorando al vostro giardino. Portate via tutti i residui erbosi dell’inverno e cominciate a pensare a come allestirlo per l’estate, il momento in cui godersi ore di relax nella zona verde della propria casa. I più fortunati possono pensare ad un vero e proprio arredamento del giardino, con l’acquisto di tavoli, gazebo e l’intramontabile dondolo. Chi invece ha spazi più risicati, può pensare ad un angolo con un divanetto e un piccolo tavolo.
Non dimenticate che è importante allestire anche terrazzi e balconi. Si possono decorare con le fioriere e con piccole piante e potete ricavare un piccolo spazio con una seduta e un tavolo per poggiare le cose.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

To Top