Design interni

Cambiare serratura: quale modello scegliere

 

Con l’uso ed il passare del tempo, la serratura di porte esterne ed interne, del garage o della cantina può riempirsi di polvere, schegge, detriti e resti di insetti, che ne possono compromettere il corretto funzionamento. Se notate che la serratura non funziona più bene come una volta ed avete difficoltà a girare la chiave nella toppa, il consiglio è quello di sostituirla al più presto, per non rischiare che la serratura si rompa definitivamente o la chiave si blocchi del tutto, lasciandovi chiusi dentro o, peggio, fuori.

È possibile scegliere tra modelli diversi, a seconda delle esigenze.

Serratura elettronica motorizzata

Ideale per chi cerca una soluzione in grado di coniugare sicurezza e comodità, la serratura elettronica è tra modelli più pratici e sicuri disponibili sul mercato al momento. Si tratti di un modello che è possibile chiudere ed aprire a distanza, con tessere magnetiche, tastiere alfanumeriche, telecomandi e telefoni cellulari. Con un modello di questo tipo potete programmare il funzionamento della serratura, impostare un codice parentale e controllare gli accessi.

Serratura digitale biometrica

La serratura digitale biometrica offre il vantaggio di poter essere utilizzata senza chiavi. Un modello di questo tipo presenta un alto grado di sicurezza e si serve di uno scanner ottico o termico di dati corporei non riproducibili, come, ad esempio, le impronte digitali.

Serratura con cilindro europeo

Più sicure dei modelli a doppia mappa, le nuove tipologie di serratura a cilindro europeo e scheda di proprietà garantiscono elevati livelli di sicurezza a costi del tutto accessibili.

Serratura corazzata

Dotata di piastre anti-effrazione ed anti-taglio, la serratura corazzata è indicata per proteggere il garage. Viene montata su porte basculanti.

Serratura a doppia mappa

La serratura a doppia mappa è dotata di una feritoia d’ingresso sottile ed una chiave composta da due cifrature su alette laterali dentellate, che possono essere decifrate solo dagli ingranaggi di quella specifica serratura.

Detrazione fiscale

Per l’acquisto e l’installazione di sistemi anti-effrazione, come le serrature di sicurezza certificate da enti competenti, è prevista la detrazione fiscale del 50% per gli interventi di manutenzione straordinaria.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

To Top