Design interni

Guida completa agli addobbi natalizi per l’esterno

addobbi-natalizi-per-esterno

It’s beginning to look a lot like Christmas, everywhere you go.

Così recita il testo di una famosa canzone di Michael Bublé. Ed è vero. Già dalla fine di novembre, è facile imbattersi in decorazioni e addobbi natalizi passeggiando per le vie della città o nei centri commerciali. Tutto acquista luce e magia e rende l’atmosfera unica.

Anche gli esterni della tua casa possono contribuire a dare luce al quartiere. Celebrare il Natale significa non solo spargere decorazioni a tema per tutta casa o fare l’albero di Natale. Significa anche occuparsi dell’esterno. Che tu abbia un giardino, una pergola o semplicemente un balcone non importa.

Esistono tanti modi diversi per addobbare casa all’esterno. In questo articolo te ne presenteremo alcuni da cui puoi trarre spunto.

Addobbare il balcone per Natale

Se l’unico punto di contatto con l’esterno che hai in casa sono finestre e balconi non devi scoraggiarti: puoi usare quegli spazi per le decorazioni natalizie.

Riprendendo un’usanza nordica, puoi addobbare i davanzali delle finestre con piccole statue a tema invernale o di soggetti che rimandano al Natale. Potresti mettere, ad esempio, delle renne stilizzate in legno o dei piccoli Babbo Natale. Se hai modo di attaccare delle luci potresti dare luce a queste decorazioni e renderle più visibili anche all’esterno.

Le luci non devono mancare sul balcone. È sicuramente il modo più semplice per partecipare alle decorazioni natalizie generali. Se vuoi andare più sul sofisticato, puoi attrezzarti per addobbare la ringhiera con delle ghirlande d’abete. Tra i rami, potrebbero esserci dei fiocchi o delle palline rosse, bianche o di qualsiasi altro colore tu voglia (magari in tinta con quelli che hai scelto per l’interno). Anche una classica ghirlanda rotonda tutta decorata potrebbe essere ottima. La posizioni al centro del balcone, la incornici con le luminarie e il gioco è fatto.

Esistono in commercio dei pupazzi di Babbo Natale rappresentati nel momento in cui si arrampicano per entrare in casa. Potrebbe essere una decorazione molto carina da legare alla ringhiera.

Le grondaie

Molto spesso sui balconi sono presenti le grondaie. Non lasciarle fuori dai tuoi addobbi anzi sfruttale al meglio! Esistono in commercio dei tubi luminosi che puoi avvolgere intorno. Potresti fare lo stesso anche con ghirlande d’abete decorate a piacere con fiocchi e palline, proprio come il resto della ringhiera.

Cosa mettere in giardino per Natale?

Quando si ha a disposizione un giardino, non ci sono limiti nel mettere addobbi di Natale. È chiaro che ogni scelta deve essere fatta in base all’ambiente che si ha a disposizione.

Lì dove ci sia molto spazio verde le decorazioni possono essere diverse. Potresti rivestire gli alberi con luci, palline e oggetti di vario tipo in modo da avere un albero di Natale anche all’esterno e non solo all’interno. Potresti usare bacche, fiocchi e palline colorate per addobbare siepi e cespugli, inserendo sempre dei punti luminosi.

Per rendere ancora più magico l’ambiente esterno di casa, esistono delle sculture luminose formate da renne, regali, slitte o elfi. Sono elementi decorativi molto belli da vedere, anche se necessitano dell’alimentazione elettrica. In alternativa, ci sono i pupazzi natalizi gonfiabili che potrebbero trovare spazio in giardino. Sono meno eleganti delle sculture, ma sono l’ideale quando si hanno bambini in casa.

Se si ha un gazebo o una pergola, invece, gli addobbi possono essere molto simili a quelli che si hanno dentro casa. Anche qui potrebbe essere messo un albero di Natale, delle ghirlande oppure delle luci con degli oggetti a tema natalizio. Potrebbero andare bene dei centrotavola formati da rami d’abete, pigne e candele.

Molto suggestive sono le lanterne di media grandezza da posizionare a terra. Il design può variare; quelle più adatte all’atmosfera natalizia sono quelle dal look un po’ retrò. Potresti anche organizzarti per ricreare all’interno della lanterna un piccolo quadretto con personaggi natalizi. Puoi inserirci all’interno degli alberi, un pupazzetto di Babbo Natale e qualche pacchetto regalo piccolo. Oppure inserirci delle renne o ancora un pupazzo di neve. La creatività la fa da padrona e puoi muoverti come meglio credi. L’unica cosa a cui devi fare attenzione è il materiale della lanterna: cerca di acquistarne una resistente alle intemperie e cerca di posizionarla in modo che non sia troppo esposta al vento, alla pioggia o alla neve.

Addobbi natalizi e porta d’ingresso

Dopo che avrai sistemato gli addobbi natalizi per l’esterno, dovrai per forza decidere cosa mettere alla porta d’ingresso. Non puoi lasciarla spoglia. Anche se abiti in condominio dovresti decorare l’entrata di casa. Anche in questo caso, contribuiresti alla magia del Natale.

Parlando di porta d’ingresso, ci sono diverse cose che puoi decorare. C’è lo stipite al quale potresti attaccare delle luci oppure delle ghirlande lunghe ricoperte di nastri o palline. Ci sono anche degli spacchi spessi ai quali si possono attaccare dei pupazzi a tema natalizio. Anche la parte bassa della porta potrebbe essere interessata da qualche addobbo. Innanzitutto, lo zerbino solito potrebbe essere sostituito da uno con la scritta “Merry Christmas” o “Buon Natale” o anche qualcosa di più scherzoso. Poi, i lati dell’entrata potrebbero ospitare delle lanterne basse come quelle che abbiamo descritto prima o degli alberi di Natale in miniatura. Volendo, potresti metterci degli schiaccianoci di media altezza.

Ovviamente, c’è la classica ghirlanda da appendere al centro della porta. Puoi comprarla già fatta oppure sbizzarrirti con il fai da te e inserirci tutti gli elementi naturali e artificiali che desideri. Potrebbero essere dei fiocchi, delle bacche rosse, del vischio o anche degli schiaccianoci.

Addobbi natalizi per l’esterno: scatena la tua creatività

Trovare i giusti addobbi natalizi per l’esterno è divertente. Se sei una persona che ama decorare e arredare, il Natale deve essere un periodo magico per te.

Seguendo i nostri consigli e navigando un po’ sul web per trovare immagini che ti colpiscano, puoi trovare la giusta ispirazione per creare un perfetto giardino natalizio elegante e carico di magia.

Ultimo consiglio che ti diamo: eccedi con la creatività, ma non perdere mai di vista il gusto. Cerca di non mettere troppi colori o troppi addobbi di carattere diverso. Ricerca sempre la giusta coerenza e misura e vedrai che le tue decorazioni saranno invidiate e ammirate.

Click to comment

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

To Top